
Gusto deciso e aroma tostato sono i segreti di Splendid Classico, il tuo caffè quotidiano. La sua miscela di chicchi accuratamente selezionati e tostati è ideale per iniziare la giornata con un sorriso!
Essere compostabili industrialmente per le cialde Splendid significa che, quando vengono smaltite in un impianto di compostaggio industriale, queste cialde si decompongono completamente e in modo sicuro senza rilasciare sostanze tossiche nell’ambiente. Gli impianti di compostaggio industriale sono progettati per creare le condizioni ideali (come temperatura e umidità elevate) che accelerano il processo di decomposizione dei materiali biologici, inclusi i materiali compostabili.
Ecco cosa implica in dettaglio:
1.Completamente biodegradabili: Le cialde Splendid si degradano in un tempo relativamente breve, biodegradandosi per almeno il 90% entro sei mesi senza lasciare residui dannosi. Questo processo viene verificato secondo il metodo standard EN 14046, analogo allo standard internazionale ISO 14855, e soddisfa la norma europea con riferimento EN 13432. Gli impianti di compostaggio industriale sono in grado di gestire e decomporre rapidamente questi materiali.
2.Smaltimento in impianti industriali: Non tutte le compostiere domestiche o i giardini sono adatti, quindi è fondamentale che le cialde vengano smaltite in un impianto di compostaggio industriale, dove i processi sono ottimizzati per trattare grandi quantità di materiale e ottenere compost di alta qualità.
3.Certificazione di compostabilità: Quando un prodotto è certificato come compostabile industrialmente (ad esempio, attraverso i certificati DIN CERTCO o TÜV Austria), ciò significa che è stato testato e approvato in base a standard europei, come la norma EN 13432, che verifica la capacità di un materiale di decomporsi in un ambiente di compostaggio.In breve, le cialde di caffè compostabili industrialmente sono una scelta più ecologica rispetto a quelle tradizionali, poiché possono essere riciclate come compost, riducendo così l'inquinamento e l'accumulo di rifiuti non biodegradabili. Per maggiori informazioni visitare questa pagina